Descrizione
Il Tartufo Nero Uncinato – la cui denominazione scientifica è “Tuber Uncinatum Chatin” – è un tartufo dal sapore e aroma intensi con note di nocciola, porcino e grana, caratteristiche che lo rendono una specie che ben si presta ai più svariati impieghi, consumato sia crudo che cotto.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
- La parte esterna (detta peridio) è verrucosa, costituita però da verruche nere meno accentuate di quelle dello Scorzone.
- La polpa (detta gleba) è più scura di quella dello Scorzone, quasi color cioccolato quando il tartufo è molto maturo, ed è attraversata da venature bianche molto ramificate.
- La sua forma è variabile, può essere tondeggiante ma anche schiacciata.
- Le sue dimensioni variano da quelle di una noce a quelle di una palla da tennis, e sono tendenzialmente minori di quelle dello Scorzone.
Caratteristiche
Il Tartufo Nero Uncinato matura da Settembre a Dicembre e viene raccolto dal 1 Ottobre al 31 Dicembre, e per questo viene anche comunemente chiamato “Scorzone Invernale”.
Il suo habitat preferito è il bosco: si sviluppa in zone estremamente ombreggiate, al riparo dai raggi del sole, che ne bloccherebbero la maturazione.
Il terreno perfetto per la sua maturazione deve essere argilloso, ricco di acqua e di humus. Si tratta di un tartufo che si sviluppa prevalentemente in simbiosi con alberi a latifoglia. Lo si trova in boschi di cerro, roverella e carpino nero, sua pianta simbionte d’elezione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.