fbpx

Albedo Limone: caratteristiche, proprietà e qualche ricetta

Con l’espressione Albedo Limone facciamo riferimento ad una parte specifica del limone dalle proprietà benefiche che spesso viene scartata. Si tratta della parte bianche, che al gusto risulta amarognola, ma con la quale possiamo realizzare molte ricette e preparazioni. Uno studio recente ha dimostrato quanto questa parte del limone sia ricca di vitamine e proprietà. E quindi anche quanto possa essere importante coltivare la propria Pianta di limoni in vaso, dalla quale attingere quando abbiamo necessità. Infatti è sempre più difficile trovare sul mercato prodotti di qualità, non trattati, privi di pesticidi e cere. Elementi che oltre ad essere dannosi per la nostra salute, compromettono alcune proprietà contenute nella buccia di questo frutto eccezionale. 

Albedo limone: proprietà antitumorali 

Una tra le proprietà maggiori dello strato bianco del limone che intercorre tra la buccia e la polpa interna, è sicuramente quella antitumorale. Infatti grazie a vitamine e antiossidanti lavora a prevenire l’insorgenza di tumori, ma non solo. Aiuta infatti anche a ridurre i livelli di glicemia nel sangue e previene la possibilità di trombosi. Ecco per quale motivo avere una Pianta di LIMONE in vaso, rappresenta un tesoro così ricco. 

Le tre pectine contenute nella parte bianca del limone sono utili a:

  • contrastare il colesterolo cattivo;
  • impedire la proliferazione di metastasi tumorali;
  • impedire l’insorgenza di qualsiasi tipo di massa tumorale. 

fetta di limone

Albedo agrumi come utilizzarlo in cucina: albedo candito 

L’Albedo Limone può largamente essere utilizzato in ambito culinario per realizzare sfiziose ricette dolci ed agrodolci. Se amiamo la frutta candida, come ad esempio scorze di limone ed arancio, possiamo dilettarci nella preparazione di albedo candito. Si consiglia di utilizzare per questa preparazione il Limone Primofiore, un classico dalla profumazione intensa. 

Vediamo cosa ci occorre per realizzare del buon albedo di limone candito:

  • 600 gr di albedo di limone o di un altro agrume;
  • 600 gr di zucchero;
  • 600 gr di acqua;
  • 600 gr di sale grosso.

Dopo esserci muniti di tutti gli ingredienti necessari, procediamo tagliando l’albedo a striscioline. Dopodiché ricopriamolo di sale grosso e lasciamolo essiccare per circa due giorni. Lavare poi con abbondante acqua per rimuovere dalle scorze il sale residuo. Prendere un tegamino riempirlo di 300 gr di acqua e farlo bollire con all’interno l’albedo del limone per circa una ventina di minuti. Dopodiché sarà pronto per essere candito nello sciroppo che andremo a realizzare a parte. 

Realizzare lo sciroppo è molto semplice:

  • portare ad ebollizione 300 gr di acqua, 
  • aggiungere lo zucchero;
  • mescolare fino al raggiungimento di uno sciroppo.

In questa fase è essenziale rimane su una temperatura massimo di 110 gradi. È bene aiutarsi con un termometro che consentirà di non bruciare lo sciroppo. Dopodiché prendiamo l’albedo bollito e facciamolo macerare per 24 ore nello sciroppo. Scoliamo poi il tutto e riportiamo lo sciroppo sempre a 110° e immergiamo nuovamente le scorze. Qui dovranno rimanere a bagno per un giorno intero. Dopodiché potremo godere della bontà e di tutte le proprietà dell’albedo, che rimarranno comunque sia invariate. 

Albedo limone proprietà purificante, drenante, antiossidante

L’Albedo è eccezionale perché rappresenta, come abbiamo visto, un potente antitumorale, antiossidante e purificante naturale. Ma come utilizzare l’albedo del limone all’interno della nostra dieta?

L’albedo può essere assunto:

  • candito;
  • all’interno della marmellata di limoni,;
  • in spremute con aggiunta di sciroppo d’acero o zucchero di canna.

Infatti anche se molto amaro, può essere ugualmente assunto. È consigliata l’assunzione soprattutto a cavallo tra l’autunno e l’inverno, in quanto è un potente antiinfluenzale naturale. L’albedo è la parte che risente di più, insieme alla buccia, dell’impiego di pesticidi e cere. Per questo motivo molti preferiscono dare un’occhiata alla Vendita di piante di agrumi, per produrre in casa propria limoni di qualità. Infatti in questo modo oltre ad avere frutti sempre a disposizione, potremo godere al massimo di tutte le proprietà benefiche di questo agrume. Inoltre il sapore sarà decisamente intenso e più concentrato.

La Dieta del limone ci mostra chiaramente quanto il limone nella sua totalità sia benefico per il nostro organismo. Questo in quanto è ottimo per:

  • contrastare la ritenzione idrica;
  • prevenire la presenza di tumori e metastasi;
  • aiutare la naturale perdita di peso;
  • vincere l’invecchiamento cellulare;
  • prevenire influenze e bronchiti;
  • purificare l’intestino;
  • aiutare la naturale digestione a seguito di un pasto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio