L’acquisto sul web di prodotti di qualunque genere è una pratica ormai estremamente comune. Se fino a poco tempo fa si pensava a comprare online prodotti di elettronica, abbigliamento, ricambi auto, oggi, complice anche la pandemia si fa la spesa completa online. Ma comprare le arance siciliane online è possibile? Sì, lo è.
Il mercato web della frutta ad oggi è molto ampio e comprare arance o qualunque altro agrume online non è più una novità. Anzi si tratta di una domanda crescente, che trova come risposta un gran numero di commercianti che grazie al web decidono di ampliare il loro mercato. Una delle poche occasioni di avere la certezza di poter avere un prodotto che vada dal produttore al consumatore.
Vendita arance siciliane online: la stagione delle arance
Acquistare solo nel negozietto sotto casa, no, non è più il momento. Adesso buona parte del mercato si è trasferito sul web, dove produttori e commercianti hanno deciso di aprire le porte a un pubblico che spazia dal nord al sud dell’Italia.
In generale, la stagione delle arance in Sicilia, in particolare delle arance di Ribera, inizia i primi di Novembre e termina alla fine di Giugno, prima dell’inizio dell’estate.
Questi riferimenti temporali sono soltanto un’indicazione di massima, beninteso, dal momento che sono soggetti a cambiamenti di anno in anno a seconda delle condizioni climatiche.
Nell’arco della lunga stagione delle arance, in ogni caso, troviamo varietà diverse in periodi diversi. In definitiva, potremmo dire che ogni tipo di arancia ha la sua stagione. E quando si parla di stagione ci si riferisce alla data di raccolta delle arance, ovvero quando l’arancia ha più sapore e proprietà.
La stagione delle arance: qual è la data di raccolta per ogni varietà?
Si fa presto a parlare di arance di Sicilia, un po’ meno presto a capire quando sono di stagione e quando trovarle in commercio. Ogni tipologia di arancia ha una stagionalità differente. Per chi non è un esperto è inoltre importante sapere che le arance non sono di stagione quando hanno un sapore acido e si presentano con una tonalità di colore più verdastra. L’arancia di stagione, invece, in genere è dolce e ha un alto contenuto di succo.
In ogni caso, in linea generale è possibile affermare che da inizio Novembre inizia la raccolta dell’Arancia Novellina la varietà più precoce, una fase che dura fino a fine marzo. A fine Dicembre inizia la stagione delle Navel con il loro 20% in più di succo. A marzo inizia, invece, la stagione delle arance rosse, una delle varietà più diffuse in Sicilia, che si caratterizzano per la loro polpa rossastra.
Da inizio febbraio fino ad aprile si hanno le Sanguinello, sempre dalla polpa rossa, ma dalle dimensioni di gran lunga ridotte. E in estate? Se si trovano arance nei mesi estivi, queste arriveranno sicuramente da paesi stranieri come: Brasile, Uruguay e Argentina.
Arance siciliane vendita online: perché conviene
Come detto in precedenza, negli ultimi anni è una pratica comune quella dell’acquisto online, anche di prodotti alimentari, proprio come le arance e in generale gli agrumi. In effetti occorre riconoscere che non sono pochi i vantaggi dell’acquisto online.
Innanzitutto è possibile entrare in contatto in maniera diretta con il produttore, entro 48 ore si ricevono i prodotti freschi direttamente a casa. Inoltre la filiera corta permette di poter sfruttare dei prezzi estremamente bassi, con pagamenti sempre sicuri e rapidi.
Il produttore mettendo sul mercato i prodotti in maniera diretta può avere il maggior guadagno possibile, senza dover allungare una filiera che porta a lui un compenso minimo. Quindi un prezzo che accontenta sia il venditore che il consumatore. Questi sono i maggiori vantaggi delle arance di Sicilia online, ma anche di qualsiasi agrume che si voglia acquistare sul web.
Per chi ancora nutre dubbi nei confronti della sicurezza delle spedizioni, queste sono curate nei minimi dettagli con confezioni che assicurano la freschezza del prodotto che nell’arco di un paio di giorni arriva a casa di chi ha provveduto all’ordine. Con pagamenti sicuri da effettuare direttamente al momento dell’ordine.
I corrieri a cui vengono affidati i prodotti sono quelli locali che assicurano un servizio di alta qualità, veloce e sicuro.