fbpx

Torta all’arancia soffice e leggera, dal gusto irresistibile

La torta soffice all’arancia è molto simile alla Torta classica al Limone. Si tratta di un dolce soffice, gradevole al palato, facile da abbinare a creme o gelati. Un dessert per tutte le occasioni, per piccoli e grandi. Perfetta per una colazione o merenda leggera, si fa mangiare sempre con gusto. Soffice, profumata, agrumata, stuzzica il palato offrendo un gusto morbido e avvolgente. Se vogliamo rendere golosa questa torta, possiamo aggiungere del Sorbetto al limone fatto in casa accanto o sopra. Oppure realizzare una crema a nostro piacimento da abbinare.

Torta all’arancia soffice: ingredienti

Gli ingredienti per realizzare la classica torta al limone all’arancia sono solitamente i seguenti:

  • 200 gr di farina 00;
  • 100 gr di fecola di patate;
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 220 gr di zucchero;
  • 5 uova;
  • 1 bustina di lievito;
  • 2 Arance Tarocco da spremuta;
  • 4 cucchiai di latte;
  • 1 pizzico di sale fino;
  • zucchero a velo qb.

Per realizzare una buona torta all’arancia, è bene usare comprare arance di qualità, non trattate e dal profumo intenso. Infatti la torta necessita di agrumi che possano trasmettere un sapore agrumato pungente e delicato allo stesso tempo. Può inoltre essere accompagnata benissimo da una Spremuta d’arancia, che consente di esaltare il gusto della torta. 

Ricetta torta all’arancia soffice

La ricetta tradizionale della torta all’arancia, di cui sopra abbiamo riportato gli ingredienti, prevede una serie di semplici passaggi. Prima di tutto dobbiamo procedere unendo lo zucchero con le uova in un pentolino su una fiamma bassa. Mescoliamo fino a raggiungere 45° e mettere il tutto in una planetaria. Montare il composto per un quarto d’ora massimo per realizzare una consistenza spumosa. Setacciamo poi la farina, fecola di patate e lievito insieme, aggiungere anche un pizzico di sale. Unire le farine alle uova e mescolare per bene. Procedere poi versando l’olio d’oliva, il latte, non smettendo mai di mescolare in modo costante per avere un risultato omogeneo

Dopo aver seguito tutte queste fasi della ricetta, possiamo procedere occupandoci delle arance. Grattiamo la buccia in una ciotolina e spremiamo anche un po’ di succo delle arance, senza abbondare. Aggiungiamo tutta la buccia al composto realizzato, che andremo a versare nella teglia imburrata. Lasciamo in forno a 150 gradi per circa un’ora ed il gioco è fatto!

Torta soffice all’arancia con albumi

La torta all’arancia con soli albumi è una variante leggera, per tutti coloro che non digeriscono bene il tuorlo dell’uovo. Si tratta della parte infatti più pesante. Gli albumi anche se sono molto proteici, consentono non solo di mangiare un dolce più leggero, ma anche più soffice. La torta all’arancia con albumi risulta perfetta da gustare a colazione o merenda. D’estate può essere anche associata ad una granita al limone. La quale inoltre viene realizzata in casa in modo molto semplice, anche se non tutti sanno Come fare la granita al limone

L’impasto della torta all’arancia con albumi risulta quindi molto leggero, senza burro inoltre, il quale viene completamente sostituito dall’olio. Vediamo di seguito di quali ingredienti abbiamo bisogno:

  • 300 g di farina 00;
  • zucchero 120 g di zucchero semolato;
  • olio 80 ml di olio di semi;
  • acqua 50 ml di acqua;
  • 4 albumi:
  • succo di 4 arance;
  • scorza di 2 arance;
  • 1 pizzico di sale;
  • lievito per dolci 16 g;
  • zucchero a velo q.b.

La prima cosa da fare è sicuramente montare gli albumi a neve. Possiamo usare le classiche fruste elettriche oppure una planetaria. Aggiungiamo anche un pizzico di sale durante il procedimento, per montare bene gli albumi. Dopodiché in una ciotola capiente, raccogliamo il succo delle arance. Prima di spremerle però, andiamo a grattuggia la scorza.

Uniamo poi al succo di arancia anche l’olio, l’acqua e lo zucchero. Uniamo energicamente il tutto fino a far sciogliere completamente lo zucchero. 

Ora è il momento degli albumi montati a neve, che vanno uniti con i liquidi. Mescoliamo poi delicatamente e soprattutto lentamente, per non rovinare gli albumi. Uniamo farina e lievito setacciati e aromatizziamo con la scorza di arancia in precedenza grattuggiata. Mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto fluido e vellutato. Imburriamo una teglia, versiamo il tutto e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per poco meno di un’ora. Una volta cotta, facciamola freddare e serviamola con una spolverata di zucchero a velo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio