fbpx

Pesca

7,00

peso : 1 kg

Esaurito

Categoria:

 

Uno Sconto PER TE del 10% sul tuo prossimo ordine!
Portaci 1 amico a fare un ordine e riceverà un 5% di sconto.GENERA IL TUO SCONTO

 

Non riesci a effettuare
il tuo ordine dal sito?
  CHIAMA ADESSO   ORDINE WHATSAPP Dal LUNEDÌ al SABATO
09.00 - 14.00
15.30 - 18.30

Domande frequenti

Descrizione

La Pesca Sagittaria è una varietà ibrida ottenuta dall’incontro tra Royal Glory (pesco giallo standard) e la Flordastar. Si tratta di una pesca gialla, il cui albero vigoroso presenta un portamento tendenzialmente aperto e un buon grado di produttività. Le foglie del pesco di questa varietà, presentano ghiandole reniformi e per quanto concerne i fiori sono di colore rosaceo. Inoltre la fioritura è medio-precoce.

La produzione dei frutti è cospicua e costante, fattore molto importante per garantire un certo numero di frutti. La pesca in questione, presenta una forma simmetrica, rotonda in entrambe le sezioni, con un apice leggermente incavo e delle linee a livello della buccia. Questa è molto aderente alla polpa e di colore giallo, con un sovraccolore rosso intenso come accade per l’Albicocca Orange Rubis. Però in questo caso il sovraccolore si spande sul 90-100% della superficie del frutto.

Per quanto concerne il gusto, la polpa ha una texture molto consistente, quasi carnosa e la sua colorazione è gialla con venature rosse interne. Molto aderente al nocciolo che presenta dimensioni medie e una forma sub-globosa.

Sagittaria pesca: come mangiarla?

La sagittaria pesca può essere mangiata all’interno di una macedonia estiva, fatta a cubetti, con aggiunta di succo di limone primofiore o pompelmo rosa in base ai nostri gusti. Possiamo anche impiegare la pesca sagittaria per le più svariate preparazioni sia dolci che agrodolci. Sciroppare le pesce di solito è il modo migliore sia per conservare bene il frutto, sia per regalargli una nota dolciastra unica. La pesca sagittaria inoltre non essendo una pesca particolarmente forte di sapore, si adatta benissimo al vino rosso. Questo viene assorbito dai cubetti di pesca dalla polpa giallognola e possiamo godere di un’esperienza di gusto unica. L’aggiunta di zucchero, miele o sciroppo d’agave, dipende da quanti zuccheri vogliamo e possiamo assumere e dai nostri gusti. 

 

Pesca PlaGold: caratteristiche 

La Pianta PlaGold a polpa gialla nasce da un albero a portamento semi aperto, con vigore medio e una produttività nella norma. Il frutto è molto grande e rotondo, con una cavità peduncolare stretta e profonda. Per quanto riguarda l’apice, questo risulta di poco appuntito. Il colore della buccia, quello di fondo, è giallo chiaro. Sopra individuiamo sempre un sovraccolore rosso intenso però sul 100% della superficie. Infine la polpa, la parte che ci interessa maggiormente, è di colore giallo, aderente al nocciolo e dal sapore acidulo, ma altamente rinfrescante. Questa varietà presenta delle ottime qualità organolettiche, che il Limone che si mangia riesce a preservare al meglio. 

Pesca Sugar time

La varietà di Pesca Sugar time deriva da un pesco con portamento standard, e vigore medio-elevato. La sua produttività è decisamente buona, e la fioritura appare precoce, ma abbondante. La Pesca Sugar Time ha una forma sferica molto gradevole alla vista, la polpa è zuccherina ma riesce ugualmente a mantenere un buon equilibro con le note acide. Inoltre si presenta molto consistente, ricca di vitamine e Sali minerali. Ottima da mangiare d’estate, riesce ad avere un effetto diuretico molto simile a quello dell’Anguria Melania

Leggi di Più

0/5 (0 Recensioni)

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pesca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio