fbpx

Pompelmo rosa e diabete: è vero che può avere effetti positivi?

Il pompelmo è un frutto appartenente alla famiglia degli agrumi, il quale cresce a grappolo sugli alberi, come succede anche per l’uva. I pompelmi sono disponibili sul mercato con una varietà di colori che va ad indicare apporti vitaminici differenti e proprietà che possono variare anche se leggermente. Il pompelmo può essere:

  • giallo;
  • rosa;
  • rosso.

Non solo l’aspetto nutrizionale può cambiare, ma anche il sapore. Il pompelmo rosa è senza ombra di dubbio il più acquistato ed amato. Il suo gusto lascia in bocca una nota di amaro caratteristica alla fine. Ma risulta molto dissetante da bere sotto forma di spremuta. Il pompelmo, soprattutto quello rosa, presenta una serie di nutrienti e complessi vegetali benefici con forti proprietà antiossidanti. Questo vuol dire che assumere regolarmente pompelmo rosa aiuta a proteggere le cellule del nostro organismo da possibili danni o dall’insorgere di tumori. Inoltre il beta carotene contenuto all’interno, nel momento in cui viene assunto, viene convertito direttamente in vitamina A, importantissima per prevenire il rischio di malattie croniche. Il pompelmo inoltre rappresenta anche una fonte eccezionale di licopene, proprio per questo motivo assumerlo significa anche ridurre la possibilità di contrarre il cancro. C’è anche da sottolineare lo stretto collegamento tra pompelmo rosa e diabete

Pompelmo rosa e diabete

Il pompelmo rosa, oltre ad essere una fantastica fonte di nutrienti, vitamine e antiossidanti, contribuisce gradualmente ad una naturale e sana perdita di peso. Infatti svolge una forte funzione diuretica e aiuta a bruciare prima gli zuccheri presenti nel sangue. Un recente studio giapponese è riuscito a dimostrare proprio questo aspetto o meglio proprietà del pompelmo rosa. È quindi appurato che assumerlo, riduce non solo il peso gradualmente, ma anche i livelli di glucosio nel sangue, soprattutto se mangiato prima dei pasti. 

Si tratta quindi anche di un ottimo rimedio per contrastare il diabete. Infatti oltre a ridurre i livelli di glucosio nel sangue, è in grado anche di migliorare la resistenza all’insulina a cui i diabetici devono regolarmente sottoporsi. In generale sarebbe consigliato per tutti coloro che soffrono di diabete, di assumere sempre molta frutta e verdura fresca. Un’alimentazione di questo tipo, comprendente anche e soprattutto il pompelmo, riduce in modo significativo il diabete di tipo 2. Il pompelmo allo stesso modo di come si mangia il cedro, può essere assunto sia sotto forma di spremuta che a fette, all’interno di insalate fresche.  

Pompelmo rosa proprietà

Il succo di pompelmo rosa, come anche il succo di bergamotto, è una fonte di nutrienti, vitamine e antiossidante incredibile. Si consiglia di assumere una spremuta al mattino, per preparare il nostro organismo ad affrontare al meglio la giornata. Infatti una porzione da 80 g di pompelmo fresco rosa contiene:

  • 24 kcal/101 KJ;
  • 0,6 g di proteine;
  • 0,1 g di grasso;
  • 5,4 g di carboidrati;
  • 1,4 g di fibra;
  • 160 mg di potassio;
  • 29 mg vit C.

Si tratta di un frutto poco calorico e privo di grassi, che però presenta un buon apporto di fibre e carboidrati, primaria fonte di energia del nostro organismo. Il potassio invece è decisamente buono per renderci più attivi, soprattutto a livello muscolare e per quanto riguarda la lucidità mentale. La vitamina C, rende il pompelmo un rimedio contro l’insorgenza di raffreddori e influenze. Infatti rafforza il nostro sistema immunitario. 

 

Calorie pompelmo rosa

Molti si chiedono Quante calore ha un mandarino e quali siano i benefici del limone. Infatti gli agrumi rappresentano sempre una fonte eccezionale di vitamine e antiossidanti, ma spesso non conosciamo il loro effettivo apporto calorico. Il pompelmo rosa fortunatamente, come anche il mandarino, non ha un livello di calorie alto. Proprio questo aspetto lo rende ottimo da assumere in qualsiasi momento della giornata. Leggero, vitaminico e fonte di energia, non pesa sul nostro organismo. Si tratta di un frutto che rafforza il nostro sistema immunitario, fornisce energia al fisico e lucidità da un punto di vista mentale. Inoltre è un rimedio naturale contro l’insorgenza di tumori, in quanto riesce a proteggere le nostre cellule da possibili danni.  

Pompelmo rosa e tiroide

Il pompelmo rosa ricco di vitamina C, vitamina A, acido folico, potassio, fibre e flavonoidi, svolge un’azione benefica per il nostro organismo su più fronti. Però potrebbe rappresentare un potenziale rischio per tutti coloro che assumono l’ormone tiroideo. Questo perché il pompelmo interferisce con un enzima chiamato CYP3A4, utilizzato dall’intestino al fine di scomporre determinati composti per un assorbimento ottimale. Molti farmaci per la tiroide, come ad esempio la levotiroxina, si basano proprio sull’impiego dell’enzima CYP3A4. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio