fbpx
In offerta!

Arance Navel

26,44220,45

Svuota
-
+
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA CON BRT
Il 10% del ricavato dagli ordini saranno devoluti al recupero del primo dei tanti borghi più belli d’Italia

 

Uno Sconto PER TE del 10% sul tuo prossimo ordine!
Portaci 1 amico a fare un ordine e riceverà un 5% di sconto.GENERA IL TUO SCONTO

 

Non riesci a effettuare
il tuo ordine dal sito?
  CHIAMA ADESSO   ORDINE WHATSAPP Dal LUNEDÌ al SABATO
09.00 - 14.00
15.30 - 18.30

Domande frequenti

Descrizione

Le Arance Navel sono sicuramente, la tipologia di arancia più conosciuta e anche una delle più apprezzate. Una vera e propria primizia dalla polpa bionda. Il suo tipico colore lo si deve alla maturazione compresa in un periodo che va da ottobre a novembre. 

Dal sapore dolce per via della sua resistenza, che fa propendere i coltivatori a lasciarla sull’albero per un tempo molto più lungo, allungando i tempi di maturazione. 

Arance Navel: una dolce bionda

La polpa bionda è ciò che caratterizza le arance Navel, custodita all’interno di una buccia con uno spessore compreso tra i 5 e i 6,5 millimetri. Il suo colore lo si deve alla maturazione lenta, con la raccolta che avviene solo tra ottobre e novembre

Un frutto molto resistente in grado di resistere sui rami del suo albero per molto tempo. Proprio questa sua caratteristica spinge i coltivatori a spostare in avanti il periodo della raccolta. 

L’arancia Navel si caratterizza per la presenza di una sorta di ombelico nella parte inferiore, quella perfettamente parallela al picciolo. Inoltre la sua polpa non presenta semi. 

Coltivazione e non solo

Le arance Navel si differenziano da tutte le altre arance perchè sulla loro estremità inferiore presentano una sorta di ombelico. Un’arancia che viene coltivata nella zona di Ribera

Le piante di questa famiglia iniziano a germogliare nel mese di marzo, la produzione floreale avviene però solo nella seconda metà dello stesso mese. I primissimi fiori iniziano a sbocciare nei primi giorni di aprile, un processo che termina nel mese di maggio. 

I frutti hanno tempo di svilupparsi fino a novembre, anche se in alcuni casi il processo si estende fino ai primi giorni di dicembre. 

Ogni pianta di arancia Navel produce circa 40/60 chilogrammi di frutta. Ogni arancia al suo interno presenta un succo non molto acido, ma discretamente dolce, per via della lunga maturazione sull’albero. Un sapore dolce ma completamente differente da quello delle arance vaniglia. 

Quindi l’arancia Navel raggiunge il livello massimo di maturazione nei primi giorni di novembre. In quel momento vengono raccolte e da quel momento è possibile conservare l’arancia anche per 20 giorni in un qualsiasi luogo fresco e asciutto. 

Come tutti gli agrumi siciliani, l’arancia Navel è completamente edibile, l’importante è, per l’acquisto rivolgersi ad agricoltori che non utilizzano sostanze chimiche e pesticidi. 

Un po’ di storia 

Con il termine arancia Navel si indica in maniera generica una varietà di arancia che al suo interno presenta un frutto gemello. Proprio ad esso corrisponde il famoso ombelico nella parte inferiore del frutto. 

L’arancia Navel non è l’unica a presentare questa caratteristica, con lei anche: Brasiliano, Washington Navel, Navelina, Fukumoto. 

La primissima Arancia Navel fu sviluppata presso un monastero in Brasile nel 1820. Si deve la sua nascita a una variazione che ha portato alla crescita del gemello che l’ha resa così particolare. 

Le proprietà dell’arancia Navel

Le arance Navel sono molto apprezzate sia come arance da tavola che da spremuta. Esse hanno un alto contenuto di vitamina C, inoltre presentano proprietà antiscorbutiche, diuretiche e depurative, esattamente come i limoni

Le arance Navel non sono solo un concentrato di vitamina C, ma anche di flavonoidi che rafforzano il sistema immunitario e sono in grado di proteggere dai radicali liberi. E la buccia? Contiene sostanze che stimolano i succhi gastrici. Agisce a livello dello stomaco, allevia i dolori e permette di migliorare la digestione. 

Utilizzo

Le arance Navel trovano il loro migliore impiego in cucina. Quelle con una buccia più sottile possono essere utilizzate per le spremute, mentre le altre sono ottime da mangiare, anche grazie al loro sapore zuccherino. 

Ottime le preparazioni tanto dolce quanto salate utilizzando le arance Navel. Da provare la cheesecake all’arancia e i biscotti aromatizzati. La buccia è perfetta candita.

Leggi di Più

0/5 (0 Recensioni)

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso cassetta

9 Kg, 15 Kg, 20 Kg, 30 Kg, 40 Kg, 100 Kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arance Navel”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare...

Menu
1
    1
    Il Tuo Carrello
    navel
    Arance Navel al kg
    1 X 3,08 = 3,08